Visite Guidate
I Viaggiatori nel Parco
Non vi proponiamo la solita visita guidata ma un’esperienza unica nei siti più belli della regione Abruzzo. Visiteremo luoghi magici, spesso sconosciuti e non inseriti nei circuiti turistici tradizionali, circondati da paesaggi mozzafiato nelle aree protette della regione
Tra le proposte:
- L’Aquila e il suo contado.(HD)
- Scanno e Sulmona (FD)
- Le grotte di Stiffe e i gioielli di Bominaco (HD)
- Tra castelli, eremi e monasteri (HD)
- La Rocca di Calascio e il borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio (FD)
- Il “piccolo Tibet” e i borghi del Gran Sasso (HD)
- La necropoli di Fossa e la chiesa cistercense di Santa Maria ad Criptas (HD)
- L’area archeologica di Alba Fucens e la chiesa di Santa Maria in Val Porclaneta (HD)
- Una giornata con il pastore(FD)
- Andar per campi raccogliendo erbe spontanee (HD)
Le visite guidate hanno una durata diversa secondo il programma prescelto, possono impegnare mezza giornata (HD) o una giornata intera (FD).
Il luogo e l’orario dell’appuntamento verrà fissato in accordo con gli ospiti per ottimizzare l’escursione.
Oltre a godere della bellezza dei luoghi avremo modo di visitare i tradizionali negozietti di prodotti artigianali e tipici della tradizione abruzzese.
Per le esperienze che prevedono passeggiate in natura è richiesta una buona forma fisica, un abbigliamento adeguato e scarpe comode con suola scolpita.
A guidarvi in queste meravigliose esperienze sarà Roberta, fondatrice e responsabile dell’Associazione “I Viaggiatori nel Parco”, e le sue collaboratrici, tutte guide turistiche abilitate con formazione storico artistica. Nelle escursioni naturalistiche sarete accompagnati da guide appartenenti al Collegio delle Guide Alpine.
Dettagli:
Partecipanti Min 2 – Max 8
Costi per persona:
Le tariffe variano secondo l’itinerario prescelto e partono dai 40,00€ a persona.
Il prezzo non include eventuali pasti, bevande e trasporti e mance per visitare le chiese.
Visita la pagina Facebook e Instagram di Roberta Ianni e dei Viaggiatori nel Parco per vedere le foto, i video e le reazioni dei partecipanti alle esperienze vissute nelle scorse stagioni.